Le condizioni generali non erano pessime. Danni da usura consueta: nei finali delle zampe e in alcuni punti sotto la traversa e sul coperchio. Il problema maggiore era la non facile reperibilità della tartaruga. Per ovviare a questo, le ricostruzioni delle parti mancanti sono state realizzate con araldite. Con i colori sono state ricreate le venature tipiche di questo materiale molto particolare. Il mobile è stato poi finito a tampone.