Al GiakkEMikke, la passione per il restauro si unisce al desiderio di riportare alla luce il fascino intramontabile di oggetti che hanno fatto la storia. Oggi vi raccontiamo di un restauro speciale: un grammofono HMV con motore marca Thorens, datato ai primi del Novecento.
Un Tesoro da Risvegliare
Impreziosito da dettagli in ottone, rappresenta un pezzo unico non solo per la sua estetica raffinata, ma anche per il valore storico e musicale. Con il nostro intervento, siamo riusciti a restituirgli la possibilità di suonare autentici pezzi di storia, riportando in vita melodie di un’epoca passata.
Le Fasi del Restauro
Il restauro ha richiesto attenzione ai dettagli e l’impiego di tecniche specifiche per rispettare l’integrità dell’oggetto:
- Revisione del motore: Dopo anni di inutilizzo, il motore è stato completamente revisionato per garantirne il perfetto funzionamento.
- Riparazione della testina: La membrana della testina presentava un foro al centro, compromettendo la qualità del suono. Abbiamo provveduto a una riparazione meticolosa per restituire al grammofono una resa sonora autentica.
- Rinnovo della vernice: La superficie in gommalacca, segnata dal tempo, è stata rinnovata per valorizzarne la lucentezza e proteggere il legno.
- Lucidatura degli inserti in ottone: Tromba, braccio e altri dettagli metallici sono stati lucidati a mano per restituire loro brillantezza e prestigio.
- Sostituzione del panno del piatto: Il vecchio rivestimento è stato sostituito con un elegante panno in velluto nero, donando un tocco di classe al grammofono.
Un’Opera che Torna a Suonare
Ogni intervento è stato eseguito cercando di mantenere l’autenticità e al contempo esaltarne le caratteristiche estetiche e funzionali. Ora questo pezzo di storia musicale è pronto a tornare protagonista, riportando in vita non solo suoni, ma emozioni d’altri tempi.
Se anche voi avete un oggetto che merita di essere valorizzato, al GiakkEMikke ci prendiamo cura dei vostri tesori con la stessa passione e dedizione.
📍 Venite a trovarci nel nostro showroom nel cuore del Chianti Classico e scoprite l’arte del restauro.