Quando il cliente ci ha portato questo vecchio banco da orafo, lo stupore ci ha pervaso; per la bellezza ma sopratutto per le condizioni. Era uno di quei mobili che a un primo esame sembrano sani, in realtà era in gran parte da rifare. La richiesta è stata di trasformarlo da bancone per lavoro, in banco per il bagno di un agriturismo, con grande lavabo in vetro da appoggio. Avevo già fatto un lavoro simile anni fa per lo stesso cliente ma su un banco da falegname.
Le modifiche
Al posto dei cassetti, poco profondi per essere utilizzati in un bagno, abbiamo optato per tenere i frontali ma togliendo tutto il resto. Si sono venuti a creare due scomparti abbastanza ampi da contenere gli oggetti. L’interno è stato rivestito in vecchia lamiera zincata. Nel piano è stata ricavata l’apertura per l’incasso della vaschetta del recupero delle acque reflue.
Il lavabo
Quando si è trattato di disegnare il lavabo, abbiamo deciso per uno scarico a piano inclinato cosicché l’acqua, creando una cascatella, confluisce nella vaschetta di raccolta in acciaio(progettata da noi). Da qui defluisce normalmente nello scarico. Dietro una piccola fessura, è posta una striscia led di colore blu che illumina l’acqua creando un particolare effetto ottico .
Non solo lavandino
In questo ambiente abbiamo collocato anche lo specchio(un vecchio sportello di armadio) e le luci, realizzate con tubo zincato e vecchie borchie di automobile.