Recentemente, abbiamo avuto l’opportunità di lavorare su un progetto affascinante e impegnativo: la ricreazione delle parti in legno del telaio della capote di una Mercedes d’epoca. Su commissione di un cliente, ci è stato chiesto di riportare in vita questa componente essenziale dell’auto, ormai quasi del tutto logorata dal tempo.
La Sfida del Restauro
Il cliente ci ha fornito quel che rimaneva del telaio originale, un insieme di pezzi che raccontavano la storia di anni di utilizzo e esposizione agli agenti atmosferici. La struttura del telaio era in ferro, e noi abbiamo ricostruito le parti lignee che vi si attaccavano. La nostra missione era chiara: utilizzare questi pezzi e le nostre conoscenze del modello dell’auto per ricreare un telaio che fosse non solo funzionale, ma anche fedele all’originale.
Il Progetto: Ricreare la Storia
Inizialmente, abbiamo studiato attentamente i pezzi forniti, analizzando ogni dettaglio per capire come fosse stato originariamente costruito il telaio. Utilizzando questi frammenti come guida, abbiamo sviluppato un progetto dettagliato per la ricostruzione. Ogni fase del processo è stata eseguita con precisione, dall’identificazione del tipo di legno necessario alla riproduzione delle giunture originali.