Recentemente, abbiamo avuto l’opportunità di lavorare su un progetto affascinante e impegnativo: la ricreazione delle parti in legno del telaio della capote di una Mercedes d’epoca. Su commissione di un cliente, ci è stato chiesto di riportare in vita questa componente essenziale dell’auto, ormai quasi del tutto logorata dal tempo.

blank

La Sfida del Restauro

Il cliente ci ha fornito quel che rimaneva del telaio originale, un insieme di pezzi che raccontavano la storia di anni di utilizzo e esposizione agli agenti atmosferici. La struttura del telaio era in ferro, e noi abbiamo ricostruito le parti lignee che vi si attaccavano. La nostra missione era chiara: utilizzare questi pezzi e le nostre conoscenze del modello dell’auto per ricreare un telaio che fosse non solo funzionale, ma anche fedele all’originale.

Il Progetto: Ricreare la Storia

Inizialmente, abbiamo studiato attentamente i pezzi forniti, analizzando ogni dettaglio per capire come fosse stato originariamente costruito il telaio. Utilizzando questi frammenti come guida, abbiamo sviluppato un progetto dettagliato per la ricostruzione. Ogni fase del processo è stata eseguita con precisione, dall’identificazione del tipo di legno necessario alla riproduzione delle giunture originali.

blank blank blank blank

La Selezione dei Materiali

Per garantire la massima qualità e durabilità, abbiamo scelto legno di alta qualità,  lo stesso usato nella produzione originale. Il legno è stato trattato e preparato con cura per resistere agli agenti atmosferici e alle sollecitazioni del tempo, assicurando che il nuovo telaio fosse robusto e affidabile.

La Realizzazione del Telaio

Ogni componente è stato modellato con precisione, rispettando le misure e le caratteristiche originali. La lavorazione manuale ha permesso di ottenere un risultato di altissima qualità, dove ogni dettaglio è stato curato con attenzione.

Assemblaggio e Finitura

Una volta completato il telaio, siamo passati all’assemblaggio finale direttamente sull’auto. Questo passaggio è stato cruciale per apportare le ultime correzioni e assicurarsi che il telaio si adattasse perfettamente alla carrozzeria dell’auto. Ogni regolazione è stata effettuata con precisione, garantendo un montaggio impeccabile.

Il Risultato Finale

Il risultato è stato un telaio per capote che non solo rispecchia l’originale, ma aggiunge anche un tocco di modernità e robustezza. Il cliente è rimasto estremamente soddisfatto del lavoro svolto, apprezzando la nostra capacità di combinare rispetto per l’originale con innovazione e cura artigianale.

blank blank

Ogni progetto di restauro che realizziamo da GiakkEMikke è una testimonianza della nostra passione per l’artigianato e della nostra dedizione a riportare in vita pezzi unici. Se anche voi avete un’auto d’epoca o un arredo che necessita di restauro, vi invitiamo a contattarci. Saremo felici di mettere la nostra esperienza e passione al vostro servizio.

Richiedi un Preventivo Gratuito

…o qualsiasi altra richiesta, sull’acquisto o la vendita di mobili antichi e vintage da recuperare, restaurare, re-inventare.

I dati personali forniti saranno utilizzati nel rispetto della Privacy.

Privacy